Ditta di fiducia per la costruzione di acquedotti e fognature a Sant'Omero
Co.Stra.M. impiega esclusivamente i propri conglomerati bituminosi, prodotti nel suo stabilimento, per la costruzione di acquedotti, fognature e strade.
L'impianto, rinnovato nel 209, vanta le seguenti caratteristiche produttive:
- Capacità produttiva 100Mc/h;
- Selezione e controllo automatico delle miscele;
- Possibilità di monitorare e regolare le temperature e le quantità di uscita del bitume, tramite una console automatizzata che interviene direttamente sul bruciatore da 1.000.000 di Kcal;
- Monitoraggio delle emissioni, con abbattimento di quelle inquinanti, in linea con la politica aziendale per la salvaguardia dell’ambiente;
- Possibilità di preparazione di tutti i tipi di conglomerati tradizionali o modificati.
Produzione e trasporto di inerti
La disponibilità di un impianto proprio di preparazione e carico dei conglomerati cementizi e bituminosi, con una capacità produttiva di 80 mc/h, permette all'impresa edile di Sant'Omero, in provincia di Teramo, di essere estremamente puntuale e flessibile nelle forniture e nella realizzazione di acquedotti e fognature. Inoltre, la completa automatizzazione del processo di produzione delle miscele garantisce la perfetta rispondenza del prodotto alle richieste del cliente e la sua completa uniformità alle norme UNI.
Una sede produttiva ecologicamente compatibile
L’impianto di produzione degli inerti e conglomerati bituminosi vanta un moderno sistema di abbattimento delle emissioni in atmosfera, che consente di rispettare le norme vigenti e la politica aziendale per l’ambiente, e di essere un esempio anche per le imprese e le aziende concorrenti.
Cave di proprietà
Co.Stra.M., a Sant'Omero, possiede diverse cave, grazie alle quali riesce a estrarre e produrre in maniera autonoma gli inerti, necessari alle proprie attività di costruzione di fognature e acquedotti.
Inoltre, l'impianto per la frantumazione degli inerti è stato recentemente protagonista di un notevole aggiornamento tecnologico, mirato all'introduzione di un sistema per la selezione automatica della granulosità e per la misurazione dei volumi prodotti.